stefano odoardi cinema italiano

Stefano Odoardi

Stefano Odoardi è un regista e artista visivo italiano, con base nei Paesi Bassi. Dopo aver iniziato con pittura e videoinstallazioni, si è dedicato al cinema dal 1999, studiando con figure come Peter Greenaway.

La sua filmografia, caratterizzata da una ricerca autoriale e originale, ha ricevuto attenzione dalla critica internazionale e partecipato a festival come Rotterdam, San Paolo e New Horizons. Tra i suoi lavori più noti:

  • Una ballata bianca (2006), il suo primo lungometraggio, candidato al Ciak d’Oro.
  • Tunnel Vision (2010), mediometraggio premiato in diversi festival.
  • La trilogia Mancanza (Inferno, Purgatorio, Paradiso), un progetto che esplora diversi linguaggi artistici.
  • Dark Matter (2023)
  • Wall Dialogue Resistance (2023) documentario finanziato dalla Comunità Europea.
  • Storia di un Riscatto (2024), di prossima uscita.

Odoardi è anche direttore artistico del Festival Flic di Lanciano e ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive, tra cui la Biennale di Venezia.